Il Gruppo Alimentare Valtiberino è composto da 6 aziende articolate in altrettanti stabilimenti. Occupa ad oggi 220 dipendenti per un fatturato complessivo, nel 2015, di circa 130 milioni di euro. Il gruppo si è consolidato, raggiungendo importanti risultati commerciali, contestualmente al perseguimento di un obiettivo principale: la creazione e lo sviluppo di una filiera industriale della lavorazione delle carni suine. Il valore di fare filiera, ancor prima che nelle ragioni logistiche, si è attestato nel tempo proprio nel suo risultato finale, ovvero il prodotto. L’importanza di disporre di uno stabilimento di macellazione, si riscontra negli alti standard qualitativi e nella costante e regolare possibilità di disporre della materia prima necessaria per tutte le produzioni in tutti gli opifici. La rete di aziende ha inoltre contribuito a formare professionalità proprio a partire dagli specifici know-how. Questo meccanismo di condivisione si riflette anche nelle performance commerciali. Tutte le società sono presenti con i propri marchi presso le più importanti catene della GD. L'intera offerta di Valtiberino si basa sul concetto di territorialità e specificità, per cui ogni prodotto ha linee di produzione dedicate, se non un intero stabilimento, situato nella zona geografica che lo identifica o a cui la propria produzione è vincolata (vedi DOP e IGP). Le principali produzioni sono : il Prosciutto di Parma DOP, il Prosciutto Toscano DOP, il prosciutto di Norcia IGP, il Culatello, una vasta gamma di salumi, oltre alla produzione di carni fresche . Le nostre certificazioni sono: IFS; BRC; UNI EN ISO 22005.
CONFINDUSTRIA UMBRIA Associazione degli Industriali dell'Umbria Via Palermo 80/a - 06100 Perugia - Italy |
Tel. +39 075 58201 - Fax +39 075 32160 Tel. +39 0744 443411 - Fax +39 0744 429197 E-Mail info@confindustria.umbria.it |
Casella Pec info@pec.confindustria.umbria.it codice fiscale 80003850544 Copyright © 2016, CONFINDUSTRIA UMBRIA |
GRUPPO ALIMENTARE VALTIBERINO